- numero d'ordine
- серийный номер
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… … Dizionario italiano
ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… … Dizionario italiano
numero — {{hw}}{{numero}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Ente matematico che specifica la quantità | Numero naturale, numero intero positivo: 1, 2, 3, ... | Numero cardinale, numero che dice quanti elementi vi sono in un insieme | Numero ordinale, numero che indica … Enciclopedia di italiano
SERVI — vetustum nomen, et a Noahi usque temporibus deductum, sacra Biblia testantur, Gen. c. 9. v. 25. Maledictus Chanaan, servus servorum erit, fratribus suis. Quod expressit eleganter Alcimus Avitus l. 4. Primum inde repertium Servitii nomen: cuncti… … Hofmann J. Lexicon universale
interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… … Dizionario italiano
numerato — nu·me·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → numerare 2. agg. CO che è segnato con un numero, spec. per alludere a una serie limitata: copie, edizioni numerate; volumi numerati 3. agg. OB limitato, non numeroso 4. s.m. CO al pl., in teatri,… … Dizionario italiano
Philosophy (The) of the Italian Renaissance — The philosophy of the Italian Renaissance Jill Kraye TWO CULTURES: SCHOLASTICISM AND HUMANISM IN THE EARLY RENAISSANCE Two movements exerted a profound influence on the philosophy of the Italian Renaissance: scholasticism and humanism, both of… … History of philosophy
MOLES — I. MOLES apud Statium Theb. l. 6. v. 157. Quem non anguis atrox (quid enim hc opus, heu mihi, leti Mole fuit?) omnem supervacuam copiam notat, veteri Scholiastae. Ut moles liquens aque nimia, l. 9. v. 466. Moles Dryantis, homo ingenti corporis… … Hofmann J. Lexicon universale
recto — rèc·to s.m.inv. 1. TS bibliol. la faccia anteriore di un foglio, di una pagina, ecc.: annotazione posta sul recto; anche con valore appositivo, posposto al numero d ordine del foglio: carta 25 recto (abbr. 3r, r.) Contrari: 2verso. 2. TS numism.… … Dizionario italiano
numerato — {{hw}}{{numerato}}{{/hw}}part. pass. di numerare ; anche agg. Segnato con un numero d ordine | Posto –n, sedie numerate, in teatri, stadi e sim … Enciclopedia di italiano
SENATORES — I. SENATORES apud Matthaeum Paris. A. C. 1237. Creatus est (Fridericô II. Imperante, procurante) alter Senator Romae, ut, duorum Senatorum prudentiâ et fortitudine duplicatâ, Romanorum insolentia comprimeretur etc. haud paulo diversi a prioribus … Hofmann J. Lexicon universale